Dal 1697 nel cuore del feudo di Santa Tresa

Cantina, Vigneti, Relais

Ci troviamo a Vittoria, nell’antico feudo di Santa Tresa, in quel lembo di terra stretto tra il Mediterraneo ed i monti Iblei e considerato patria dell’enologia Siciliana. Qui, nel 1697, venne edificata Villa Maggio la cui austerità è scolpita nella pietra nuda irradiata dal sole. Da allora è rimasta la grande casa in cui tornare a condividere i riti del vino, la convivialità della tavola e le tradizioni dell’ospitalità della nostra famiglia e della nostra terra.

Frantoio

Palmento

Bottaia

Labirinto&Giardini

Frantoio Storico

L’antico frantoio è stato completamente ristrutturato, con le presse per l’olio e la vecchia macina a pietra in bella evidenza. E’ un ambiente pieno di suggestioni e storia, che riporta alla memoria i tradizionali luoghi di produzione dell’olio.

luoghi
Scorci
SONY DSC
Macina
SONY DSC
Torchio
SONY DSC
Tempi Perduti

Antico Palmento

Abbiamo restaurato l’antico palmento conservando intatte le tracce di chi nei secoli è passato da qui, producendo il vino con la nostra stessa passione. Basta passare le mani sulle pietre del torchio di Catone, al centro del Palmento: questo tradizionale strumento a trave, con un funzionamento a leva, si usa qui sin dall’epoca dei romani, dal I secolo d.C., per la pigiatura delle uve. Respiriamo così l’ancestrale e intimo legame che c’è tra questo territorio e il vino, sin dalla notte dei tempi.

SONY DSC
Il Torchio
SONY DSC
Riti
SONY DSC
Le Vasche
SONY DSC
Tradizione

Bottaia

Quelli che un tempo erano i grandi magazzini della tenuta, oggi sono diventati la nostra barricaia, un vero e proprio tempio del vino. Qui, infatti, lasciamo a riposare alcuni dei nostri vini, quelli a cui decidiamo di far fare questo passaggio sacro e silenzioso, incoraggiandone una lunga evoluzione. Con una piccola passeggiata tra le barrique scopriamo insieme i segreti della vinificazione.

SONY DSC
Collezioni
SONY DSC
Visuali
SONY DSC
Cornici
SONY DSC
Eventi

Labirinto&Giardini

Un labirinto che diverte gli ospiti della villa e riporta alla mente i giochi nobiliari di un’epoca ormai fuggita, tra sole e verde di Sicilia. Questo angolo suggestivo della dimora, è stato realizzato con muri a secco e pietra bianca locale e, all’ingresso, vanta un sorvegliante d’eccezione: l’altarino votivo con la statuetta di Santa Tresa.

SONY DSC
Giochi Da Passato
SONY DSC
Dimora
DSC_1404
Outdoor
303
Eventi