Sulle orme della storia
La storia di Villa Maggio non può essere raccontata se non attraverso quella del vino. In questi luoghi il vino e la viticoltura hanno sempre rappresentato, sin dall’epoca della colonizzazione greca, la massima espressione della produttività e della creatività oltre che importante fonte di sostentamento per intere generazioni.
La Villa e la tenuta circostante è, dunque, strettamente legata alla tradizione e vocazione di questo territorio. La famiglia Maggio portando avanti il progetto di far rivivere luoghi altrimenti abbandonati all’incuria del tempo con un instancabile attenzione e ponderata creatività,
ha ricercato il giusto connubio tra le migliori uve rosse coltivate in biologico e l’innovazione costante.
Situata tra le contrade più vocate per la produzioni di vini rossi, il produttore Massimo Maggio integra alla tradizione familiare il “terroir” delle colline iblee, tipica espressione dei vini Siciliani.
PINOT NERO

Scheda Tecnica
Il vitigno Pinot Nero in Sicilia dona un intenso vino dal colore rosso rubino. Al naso le note fruttate di lampone e mora sono intense ed eleganti, mentre in bocca risulta piacevolmente tannico e armonico.
-
CLASSIFICAZIONE
I.G.P. Terre Siciliane
-
ZONA DI PRODUZIONE
Colline Iblee
-
UVE IMPIEGATE
100% Pinot Nero biologico
-
VINIFICAZIONE
Macerazione per 15 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata
-
AFFINAMENTO
6 mesi in acciaio e 3/6 mesi in bottiglia
-
GRADAZIONE
13,5 vol.%
-
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16° – 18°
PINOT GRIGIO

Scheda Tecnica
-
CLASSIFICAZIONE
I.G.P. Terre Siciliane
-
ZONA DI PRODUZIONE
Colline Iblee
-
UVE IMPIEGATE
100% Pinot Grigio biologico
-
VINIFICAZIONE
Crio-macerazione per 12 ore con le bucce e fermentazione a freddo
-
AFFINAMENTO
3 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
-
GRADAZIONE
12,5 vol.%
-
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10° – 12°
GRILLO

Scheda Tecnica
-
CLASSIFICAZIONE
I.G.P. Terre Siciliane
-
ZONA DI PRODUZIONE
Colline Iblee
-
UVE IMPIEGATE
100% Grillo biologico
-
VINIFICAZIONE
Crio-macerazione per 12 ore con le bucce e fermentazione a freddo
-
AFFINAMENTO
3 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
-
GRADAZIONE
12,5 vol.%
-
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10° – 12°
NERO D'AVOLA

Scheda Tecnica
-
CLASSIFICAZIONE
I.G.P. Terre Siciliane
-
ZONA DI PRODUZIONE
Colline Iblee
-
UVE IMPIEGATE
100% Nero d'Avola biologico
-
VINIFICAZIONE
Macerazione per 10 gg. con le vinacce e fermentazione a temperatura controllata
-
AFFINAMENTO
6 mesi in acciaio e 3/6 mesi in bottiglia
-
GRADAZIONE
13,5 vol.%
-
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16° – 18°